La vita quotidiana in Russia ai tempi della Rivoluzione d’ottobre

Jean Marabini

2019
ISBN 9788817109468
Condividi

Jean
Marabini

, storico e scrittore francese, ha collaborato con “Le Monde” ed è autore di numerose pubblicazioni. In BUR è disponibile La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler.

Jean Marabini

2019
ISBN 9788817109468

Sinossi

Il “monaco maledetto” Rasputin, lo zar Nicola II, Trockij, Stalin e Lenin; e poi la fine dell’aristocrazia, la breve estate della Russia borghese, la nascita del regime dei Soviet: tutto è già stato detto sugli uomini e sullo svolgimento della Rivoluzione d’ottobre. Niente sulle abitudini, i pensieri e le opinioni della gente, sulla vita di ogni giorno in un momento in cui, in realtà, il quotidiano viene spazzato via in nome di alti ideali, e la Russia imperiale rielaborata, rimessa in discussione insieme alla sua società e alle sue usanze. Come passavano il tempo le persone comuni, quali erano i vestiti all’ultima moda, le pietanze più raffinate, la vita culturale e i divertimenti fra le strade di San Pietroburgo? La rivoluzione, il razionamento, le esecuzioni pubbliche, la carestia e l’egoismo sembrano voler cancellare ogni traccia di tradizioni, ma lo storico Jean Marabini, grazie a informazioni e fonti di prima mano, riesce a restituire al lettore un fedele spaccato di vita del popolo russo, in cui gli intrighi politici e i tristi avvenimenti ben noti si intrecciano con storie di povertà e sofferenza, sangue e ferro, speranza e rinascita.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 304
Data di uscita 15/01/2019
ISBN cartaceo 9788817109468

Jean
Marabini

, storico e scrittore francese, ha collaborato con “Le Monde” ed è autore di numerose pubblicazioni. In BUR è disponibile La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler.