Su Nettuno piovono diamanti

Adrian Fartade

2021
ISBN 9788817155557
Condividi

Adrian
Fartade

(Bacau, Romania, 1987), laureato in Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena, si occupa di storia dell’astronomia. Divulgatore scientifico, sulla sua pagina Facebook e sul suo canale YouTube link4universe racconta a più di 400.000 iscritti le più recenti [...] Leggi tutto

Adrian Fartade

2021
ISBN 9788817155557

Sinossi

Con il suo stile comunicativo inconfondibile, divertente ma serio, rigoroso e vivace, fortemente convinto che le parole che si usano debbano essere comprese da tutti, Adrian Fartade ci invita a proseguire il viaggio nel nostro Sistema Solare iniziato con A piedi nudi su Marte, e a superare la Fascia di Asteroidi per raggiungere l’esterno della nostra galassia. Partendo da Giove quindi per passare poi a Saturno, questo emozionante viaggio nello spazio prosegue verso Urano e Nettuno, senza dimenticare le lune che si incontrano sul percorso: Titano, Io, Iperione e last but not least Europa ed Encelado, su cui si nascondono oceani di acqua liquida. E, senza aver nemmeno il tempo di credere che questi siano mondi strani, ci si potrà sorprendere ancor di più fatta conoscenza con i pianeti nani: Plutone, Haumea, Ultima Thule… Allora, che cosa aspettiamo a partire?

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,50 €
Pagine 288
Data di uscita 16/03/2021
ISBN cartaceo 9788817155557

Adrian
Fartade

(Bacau, Romania, 1987), laureato in Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena, si occupa di storia dell’astronomia. Divulgatore scientifico, sulla sua pagina Facebook e sul suo canale YouTube link4universe racconta a più di 400.000 iscritti le più recenti scoperte dei ricercatori delle università di tutto il mondo. Attore, tiene monologhi sull’esplorazione spaziale in planetari, scuole e teatri in giro per l’Italia. In BUR sono disponibili A piedi nudi su Marte (2019) e Su Nettuno piovono diamanti (2020).