Parità in pillole

Irene Facheris

2021
ISBN 9788817155540
Condividi

Irene
Facheris

nasce a Milano nel 1989 dove studia psicologia. Oggi, esperta di gender studies, lavora come formatrice oltre a tenere incontri sulla parità in scuole, università e associazioni. È presidente di Bossy, un’associazione no profit nata nel 2014 allo scopo di [...] Leggi tutto

Irene Facheris

2021
ISBN 9788817155540

Sinossi

Una guida semplice e quanto mai necessaria al concetto di parità, affrontato in tutte le sue declinazioni, partendo quindi dall’identificazione del problema: le discriminazioni di ogni tipo, dal gender pay gap ai canoni estetici, dalla rape culture al sessismo benevolo, dalla omobitransfobia al classismo. Parlare di parità è qualcosa di trasversale, che prescinde dagli interessi personali, dalla formazione e dalle conoscenze pregresse, per porre le basi di una società che sia davvero inclusiva. Un libro da tenere sempre in mente e a cui ricorrere quando si vuole ricordare da che parte sia giusto stare. Una panoramica accessibile sui temi del femminismo intersezionale che riguarda tutt*, e che parte dalle donne per abbracciare ogni minoranza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 216
Data di uscita 16/02/2021
ISBN cartaceo 9788817155540

Irene
Facheris

nasce a Milano nel 1989 dove studia psicologia. Oggi, esperta di gender studies, lavora come formatrice oltre a tenere incontri sulla parità in scuole, università e associazioni. È presidente di Bossy, un’associazione no profit nata nel 2014 allo scopo di fare divulgazione su temi quali stereotipi di genere, sessismo, femminismo e diritti LGBTQ+. Dal 2016 al 2019 ha tenuto su YouTube la videorubrica per ragazz* Parità in Pillole che ha dato spunto a questo libro. Il suo podcast su Spotify Palinsesto femminista è nella top 100 della classifica italiana. Nel 2020 è stata inserita dal “Sole 24 Ore” tra le 10 donne che hanno lasciato il segno, e dal “Corriere della Sera” tra le 110 donne dell’anno.