Novità nella continuità”: la celebre formula usata da Benedetto XVI per il Concilio Vaticano II potrebbe essere estesa all’azione di ciascun Pontefice rispetto a quella dei suoi predecessori. Nel caso di Papa Francesco, la novità più vistosa è sicuramente la presenza di un Papa emerito accanto al suo successore a cui fa seguito tuttavia un’intima vicinanza non soltanto nel magistero ma nell’affetto reciproco. Questo libro, pensato a due voci, quella di Benedetto XVI e di Papa Francesco, punta a rilanciare il valore del dialogo e del confronto che, su temi chiave della vita della Chiesa, può essere uno strumento per gli uomini e le donne moderni per riorientarsi su questioni come fede, famiglia, preghiera e misericordia. La consonanza spirituale dei due Pontefici e la diversità del loro stile comunicativo arricchiscono l’esperienza del lettore, fornendo spunti acuti di riflessione: parole che non sono rivolte solo ai fedeli ma a chiunque, nella nostra epoca di crisi e incertezza, senta la necessità di voci in grado di parlare ai bisogni e alle aspirazioni dell’uomo.
Editore | Bur |
Prezzo | 13,00 € |
Pagine | 272 |
Data di uscita | 19/10/2021 |
ISBN cartaceo | 9788817158589 |