Le omelie da Santa Marta costituiscono uno dei tratti più caratterizzanti del pontificato di Francesco, e le riflessioni raccolte in questo volume approfondiscono un tema molto caro a Bergoglio: la misericordia, a cui il pontefice ha dedicato anche il Giubileo Straordinario. Ma che cos’è la misericordia? Con le parole della vita quotidiana, Francesco sottolinea che essa non è una cosa, non è un oggetto. Non è un atto legale, né un’amnistia. La misericordia è prima di tutto una relazione, un coinvolgimento: nell’esercitarla, è necessario avvicinarsi al prossimo, uscendo dal proprio egoismo per comprendere la miseria umana invece che disprezzarla. Omelia dopo omelia, Francesco indica a tutti noi un percorso di fede autentico e quotidiano, ricordandoci che nella misericordia l’uomo può rifondare i legami sociali, combattere il male e perseguire il bene, mentre la Chiesa può assumere in pieno il suo compito pastorale: accogliere a braccia aperte chiunque si rivolga a essa, senza giudicare e senza rifiutare nessuno.
Editore | Bur |
Prezzo | 13,00 € |
Pagine | 496 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Data di uscita | 24/11/2016 |
ISBN cartaceo | 9788817090988 |