Jacopo Ortis, studente universitario infiammato dai valori risorgimentali, dopo aver partecipato agli scontri per l’ideale repubblicano è costretto a ritirarsi sui colli Euganei per sfuggire alle truppe austriache. La quiete del rifugio immerso nella natura non spegne le sue passioni: l’unità della patria, ormai in mano al nemico, e quella per Teresa, la donna amata ma già promessa a un matrimonio più vantaggioso. Jacopo affida gli ultimi tormentati pensieri alle lettere per l’amico Lorenzo, poi, privato della libertà e dell’amore, sceglie di riscattare con la vita l’indipendenza per cui ha lottato. Primo romanzo epistolare italiano, l’Ortis è un’opera di culto fin dalla prima edizione, e a due secoli di distanza mantiene intatto tutto il suo ideale d’amore e di libertà.
Editore | Bur |
Prezzo | 8,00 € |
Pagine | 216 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 24/02/1999 |
ISBN cartaceo | 9788817172837 |