Terenzio ama costruire le sue commedie sul contrasto tra due caratteri antitetici. Così a Menedemo, l’uomo che vuole punirsi per aver indotto il figlio Clinia ad arruolarsi in Asia ostacolandone le nozze con una fanciulla di umili origini, si contrappongono il gioviale e disponibile Cremete e il figlio di lui Clitifone, dissoluto e volubile. Al di là della sapienza che presiede alla conduzione della trama, Il punitore di se stesso si impone per una forza di penetrazione psicologica unica nel teatro comico latino, e rappresenta una tappa fondamentale che l’uomo ha compiuto nella graduale scoperta della sua più recondita verità interiore. Dario Del Corno indaga nell’introduzione la struttura e la novità ideologica della commedia terenziana.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 9,00 € |
| Pagine | 192 |
| Formato | 12 x 19 cm |
| Data di uscita | 06/06/1990 |
| ISBN cartaceo | 9788817167703 |