Pinocchio nero

Marco Baliani

2005
ISBN 9788817007269
Condividi

Marco
Baliani

Marco Baliani (Verbania 1950) è attore, autore e regista. Ha fatto del suo lavoro una scommessa contro le ingiustizie del mondo e ha inventato un laboratorio teatrale per strappare alcuni ragazzi africani all’inferno in cui sono cresciuti. Tra i suoi [...] Leggi tutto

Marco Baliani

2005
ISBN 9788817007269

Sinossi

“Sono stanco di essere un burattino, voglio diventare un ragazzo come tutti gli altri.”Pinocchio nero è uno spettacolo nato da un progetto di recupero dei ragazzi di strada in uno slum di Nairobi che ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica. Ma è anche il racconto di metamorfosi che, proprio come accade nel libro di Collodi, trasforma venti burattini di legno in bambini con un corpo, una voce e una cittadinanza. “I venti ragazzi di strada con cui per due anni e mezzo ho intrapreso il viaggio teatrale che racconto in questo libro sono ormai parte della mia vita. Le cose che ho insegnato loro sono numerose almeno quanto quelle che da loro ho appreso. Questi ragazzi sono profondamente diversi da me e la realtà di Nairobi è così lontana da tutto quello che fin qui ho immaginato e vissuto, eppure ci siamo davvero incontrati, il teatro ci ha permesso di conoscerci nonostante gli apparenti ostacoli della lingua, del colore della pelle, delle condizioni di vita. Non sempre è stato facile, come accade nelle avventure autentiche, totalizzanti, durante quei viaggi dell’anima che sono molto più dirompenti di qualsiasi spostamento geografico. Accettare le nostre reciproche diversità è stata l’esperienza più vera di questa nostra avventura. Pinocchio nero vuole restituire al lettore le atmosfere, i sapori, le sensazioni di questo incontro, il senso di un viaggio che ancora non è finito, perché, come dicono i griot africani, c’è un solo luogo dove andare veramente, e quel luogo è il Tempo.”

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 13,00 €
Pagine 176
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 06/04/2005
ISBN cartaceo 9788817007269

Marco
Baliani

Marco Baliani (Verbania 1950) è attore, autore e regista. Ha fatto del suo lavoro una scommessa contro le ingiustizie del mondo e ha inventato un laboratorio teatrale per strappare alcuni ragazzi africani all’inferno in cui sono cresciuti. Tra i suoi libri ricordiamo Pinocchio nero, la cronaca dello spettacolo con i ragazzi di strada di Nairobi che ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica, Corpo di Stato. Il delitto Moro e L’occasione, disponibili nel catalogo Rizzoli.