Il divano occidentale orientale

Johann Wolfgang Goethe

1997
ISBN 9788817171632
Condividi

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo [...] Leggi tutto

Johann Wolfgang Goethe

1997
ISBN 9788817171632

Sinossi

Composto tra il 1814 e il 1827, Il Divano occidentale orientale è l’unico canzoniere del diciannovesimo secolo che si possa avvicinare, per ricchezza, densità e profondità di orizzonti, ai Fiori del male di Baudelaire. Goethe stesso lo definì come “contemplazione serena della mobile attività terrena, che si ripete sempre in cerchio o a spirale, inclinazione che ondeggia tra due mondi, tutto il reale spiegato e risolto nel simbolo”. Con grande eleganza, e con un metodo compositivo allusivo e combinatorio, Goethe costruisce un libro concepito come un avventuroso e sperimentale viaggio poetico nei generi – Massime, Riflessioni, Parabole – e nei temi – Amore, Paradiso, Nulla – che molto deve alla tradizione dei Divani lirici arabi e persiani. Cambiando registro, tono e musicalità di sezione in sezione e di verso in verso, la traduzione di Ludovica Koch e Ida Porena è straordinariamente mutevole e insieme fedele nel rendere in italiano questo indimenticabile capolavoro.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 736
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 12/03/1997
ISBN cartaceo 9788817171632

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo I dolori del giovane Werther e Faust.