Vite parallele. Pirro e Mario

Plutarco

2017
ISBN 9788817090636
Condividi


Plutarco

(Cheronea, 46-120 d.C. ca.), scrittore e biografo greco, viaggiò molto in Asia e in Italia. Le numerosissime opere a lui attribuite vengono in genere ripartite tra le biografie greco-romane delle Vite parallele e i trattati eruditi dei Moralia.

Plutarco

2017
ISBN 9788817090636

Sinossi

Due grandi generali accomunati da una sconfinata ambizione: Pirro, il successore di Alessandro Magno che tentò senza successo di assoggettare la Repubblica romana, e Gaio Mario, il condottiero di oscure origini sette volte console, vincitore su tanti nemici di Roma e protagonista, con Silla, della rovinosa guerra civile. Un’altra pennellata nel grandioso affresco delle Vite parallele, che, pur mosso dalla volontà di offrire ai contemporanei di Plutarco la visione pacificata di due culture legate da comuni valori, lascia emergere i segni di un problema irrisolto nell’identità greca di età imperiale. Completano il volume le introduzioni di Dieter Timpe alla vita di Pirro e di Maria Antonietta Giua a quella di Mario.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 672
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 23/02/2017
ISBN cartaceo 9788817090636


Plutarco

(Cheronea, 46-120 d.C. ca.), scrittore e biografo greco, viaggiò molto in Asia e in Italia. Le numerosissime opere a lui attribuite vengono in genere ripartite tra le biografie greco-romane delle Vite parallele e i trattati eruditi dei Moralia.