Il pensiero secondo

Hannah Arendt

2012
ISBN 9788858631454
Condividi

Hannah
Arendt

(Hannover 1906 – New York 1975), allieva di Husserl, Heidegger e Jaspers, nel 1933 dovette emigrare in Francia a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Dal 1941 insegnò Filosofia politica a Chicago e New York. Della sua vasta produzione – [...] Leggi tutto

Hannah Arendt

2012
ISBN 9788858631454

Sinossi

Una raccolta di brani della pensatrice tedesca allieva di Heidegger. Un modo adeguato, anche per i non addetti ai lavori, per avvicinarsi a una delle voci più brillanti e controcorrente del pensiero contemporaneo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 240
Data di uscita 04/07/2012
ISBN ebook 9788858631454

Hannah
Arendt

(Hannover 1906 – New York 1975), allieva di Husserl, Heidegger e Jaspers, nel 1933 dovette emigrare in Francia a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Dal 1941 insegnò Filosofia politica a Chicago e New York. Della sua vasta produzione – dalla teoria politica alla filosofia, dalla storia della cultura ebraica alla letteratura moderna – segnaliamo in edizione italiana: Le origini del totalitarismo,Rahel Vernhagen. Storia di un’ebrea, Tra passato e futuro, Sulla rivoluzione, La disobbedienza civile e altri saggi, Politica e menzogna, Ebraismo e modernità, La banalità del male, Responsabilità e giudizio.