Il mio Novecento

Il mio Novecento

Camilla Cederna

2011
ISBN 9788817046589
2012
ISBN 9788858626894
Condividi

Camilla
Cederna

Camilla Cederna (1911-1997) fu tra i fondatori dell’“Europeo”. Nel 1958 passò all’“Espresso”, dove divenne celebre la sua rubrica “Il lato debole”. Tra i suoi libri: Le pervestite (1968), Maria Callas (1968), Pinelli. Una finestra sulla strage (1971), Giovanni Leone. La [...] Leggi tutto

Camilla Cederna

2011
ISBN 9788817046589
2012
ISBN 9788858626894

Sinossi

La moda delle donne, un articolo in cui si raccontano le loro goffe divise di lana nera, ed è la galera fascista. Così, nel 1943, esordisce Camilla Cederna, con il suo primo articolo di “costume” che le varrà una condanna a sette anni per aver offeso la Patria. Dopo la guerra saranno le grandi rivoluzioni del boom economico, i nuovi ricchi e gli aspiranti “inseriti”, i grandi maestri dell’arte e le dive del cinema che la Cederna saprà ritrarre con intelligenza smagliante, tutta ironia e garbato sospetto, rovesciando il dramma con l’arguta leggerezza di un aggettivo. Alla fine del 1969 esplode una bomba in piazza Fontana e Giuseppe Pinelli cade da una finestra della questura di Milano. E allora la soavemente perfida Camilla, la giornalista dallo sguardo fulmineo, sarà di nuovo lì, come nel 1943, a tendere il suo filo sottile, nel quale inciampano non solo i presuntuosi, gli arrampicatori sociali e gli sciocchi, ma anche i potenti, e forse la Storia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,50 €
Pagine 448
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 19/01/2011
ISBN cartaceo 9788817046589

Sinossi

La moda delle donne, un articolo in cui si raccontano le loro goffe divise di lana nera, ed è la galera fascista. Così, nel 1943, esordisce Camilla Cederna, con il suo primo articolo di “costume” che le varrà una condanna a sette anni per aver offeso la Patria. Dopo la guerra saranno le grandi rivoluzioni del boom economico, i nuovi ricchi e gli aspiranti “inseriti”, i grandi maestri dell’arte e le dive del cinema che la Cederna saprà ritrarre con intelligenza smagliante, tutta ironia e garbato sospetto, rovesciando il dramma con l’arguta leggerezza di un aggettivo. Alla fine del 1969 esplode una bomba in piazza Fontana e Giuseppe Pinelli cade da una finestra della questura di Milano. E allora la soavemente perfida Camilla, la giornalista dallo sguardo fulmineo, sarà di nuovo lì, come nel 1943, a tendere il suo filo sottile, nel quale inciampano non solo i presuntuosi, gli arrampicatori sociali e gli sciocchi, ma anche i potenti, e forse la Storia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 448
Data di uscita 05/04/2012
ISBN ebook 9788858626894

Camilla
Cederna

Camilla Cederna (1911-1997) fu tra i fondatori dell’“Europeo”. Nel 1958 passò all’“Espresso”, dove divenne celebre la sua rubrica “Il lato debole”. Tra i suoi libri: Le pervestite (1968), Maria Callas (1968), Pinelli. Una finestra sulla strage (1971), Giovanni Leone. La carriera di un presidente (1978), Il mondo di Camilla (1980).