Il piacere

Gabriele D'Annunzio

2011
ISBN 9788858615577
Condividi

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, [...] Leggi tutto

Gabriele D'Annunzio

2011
ISBN 9788858615577

Sinossi

La società aristocratica romana vista attraverso gli occhi e le vicende di Andrea Sperelli, ricco, nobile e mondano, ma anche intellettuale di gusto e raffinato conoscitore delle arti, uno degli alter ego più riusciti della storia della nostra letteratura. Perché dietro Sperelli c’è il giovane D’Annunzio, percorso dalla malinconia, consapevole della fine di un mondo che sta per cedere il passo alla società di massa e ai suoi valori borghesi. Come quasi un secolo prima, agli albori della parabola risorgimentale, Jacopo Ortis aveva diffuso la sensibilità romantica in Italia, ora, alla chiusura di quella parabola, Andrea Sperelli si fa tramite della nuova tendenza della cultura europea, l’estetismo.

 

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 467
Data di uscita 25/01/2011
ISBN ebook 9788858615577

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, Notturno, Il fuoco, L’innocente, Poesie.