Senza ritorno

Taylor Kressmann

2013
ISBN 9788858652701
Condividi

Taylor
Kressmann

(1903-1997), americana di origine tedesca, ha lavorato come giornalista a San Francisco prima di dedicarsi alla narrativa. Dopo un lungo silenzio, nel 1995 Destinatario sconosciuto è tornato alla ribalta con una nuova edizione americana. Nel 2000 con Rizzoli è diventato [...] Leggi tutto

Taylor Kressmann

2013
ISBN 9788858652701

Sinossi

Karl Hoffmann, figlio di un pastore luterano di Magdeburgo, decide di seguire le orme paterne e si iscrive alla facoltà di teologia di Berlino. Sono gli anni Trenta del Novecento e la Germania è in completa rovina. Mentre l’inflazione divora interi patrimoni nel giro di pochi giorni, tensioni sociali fortissime sconvolgono la debole repubblica di Weimar e il popolo tedesco, abbacinato dalle promesse di una Germania di nuovo ricca e potente, dà il potere a un nuovo e aggressivo leader politico: Adolf Hitler. Quando il nuovo regime cerca di rendere l’Università e la stessa Chiesa luterana strumenti di diffusione della propaganda, Karl si unisce con altri compagni a un’organizzazione clandestina, il Fronte di lotta cristiano, per tentare una disperata resistenza. Commissionato dai servizi segreti americani ed edito per la prima volta nel 1941, Senza ritorno, nato dalle conversazioni tra l’autrice e un pastore luterano berlinese scampato alle persecuzioni naziste, oltre che un romanzo appassionante è una preziosa testimonianza di quanto già allora si sapeva sulla vera natura del regime hitleriano.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 448
Data di uscita 24/07/2013
ISBN ebook 9788858652701

Taylor
Kressmann

(1903-1997), americana di origine tedesca, ha lavorato come giornalista a San Francisco prima di dedicarsi alla narrativa. Dopo un lungo silenzio, nel 1995 Destinatario sconosciuto è tornato alla ribalta con una nuova edizione americana. Nel 2000 con Rizzoli è diventato un bestseller internazionale, seguito da un altro grande successo, disponibile in BUR, Senza ritorno.