La casa Tellier

La casa Tellier

Guy de Maupassant, Oreste Del Buono

1996
ISBN 9788817171168
2012
ISBN 9788858626757
Condividi

Guy
de Maupassant

(Miromesnil 1850 – Parigi 1893), scrittore, allievo di Gustave Flaubert, è considerato il fondatore del racconto moderno. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti, nei quali denunciò, con sguardo ironico e impietoso, i vizi della [...] Leggi tutto

Oreste
Del Buono


Guy de Maupassant, Oreste Del Buono

1996
ISBN 9788817171168
2012
ISBN 9788858626757

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 190
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 29/05/1996
ISBN cartaceo 9788817171168

Sinossi

La casa Tellier è un rispettabile bordello frequentato dai borghesi di Fécamp. Una sera però i clienti abituali trovano la porta chiusa. Le prostitute sono andate in campagna ad assistere alla prima comunione di Madame Tellier, la tenutaria.Il loro arrivo mette sottosopra il piccolo paesino normanno provocando una confusione tra sacro e profano. Le lacrime di commozione nella chiesa a cui si uniscono tutti i fedeli e che sono lette dal parroco come una miracolo si mescolano alla trasgressione, al divertimento e ai desideri illegittimi che le ragazze suscitano durante il banchetto.Questa assurda commistione, che mette a nudo l’aspetto ridicolo tanto della religione quanto della sensualità, è il segnale di un profondo sconvolgimento che spezza la salda fede borghese nella realtà delle cose e sbriciola in un crudele cinismo il senso della vita.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 190
Data di uscita 05/04/2012
ISBN ebook 9788858626757

Guy
de Maupassant

(Miromesnil 1850 – Parigi 1893), scrittore, allievo di Gustave Flaubert, è considerato il fondatore del racconto moderno. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti, nei quali denunciò, con sguardo ironico e impietoso, i vizi della società borghese. Tra le sue opere ricordiamo Una vita e L’Horla.

Oreste
Del Buono