Stalin

Robert Conquest

2023
ISBN 9788817178938
Condividi

Robert
Conquest

(1917-2015), storico e scrittore inglese, è stato uno dei più autorevoli studiosi del periodo staliniano e della storia politica dell’Unione Sovietica. Docente alla Columbia University e a Stanford, ha pubblicato numerosi saggi di storia e politica internazionale, concentrandosi in particolare [...] Leggi tutto

Robert Conquest

2023
ISBN 9788817178938

Sinossi

Pochi individui nella storia dell’umanità si sono lasciati alle spalle un’eredità tanto tragica e controversa, hanno così profondamente indirizzato il corso del Novecento e alterato il corso di tante vite, quanto Iosif Stalin. In questo libro, Robert Conquest – tra i più famosi studiosi dell’era staliniana – traccia un ritratto a tutto tondo del dittatore georgiano, attingendo a episodi della sua vita e della sua carriera politica non sempre noti ma centrali per capire il ruolo avuto da Stalin decennio dopo decennio. Dalla ricostruzione di Conquest emerge la complessa figura di un leader carismatico, sanguinario e paranoico, che fu in grado di raggiungere il potere e mantenerlo attraverso la propria abilità di manipolazione e il regime di terrore instaurato sotto di sé. Dai conflitti con Lenin alla Rivoluzione russa, fino alle due guerre mondiali e alla guerra fredda, l’autore ci offre un quadro essenziale della figura di Stalin tra gli eventi chiave del XX secolo, restituendoci con rigore e maestria un affresco del Novecento più che mai necessario per comprendere il mondo presente ed evitare gli errori del passato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 416
Data di uscita 28/02/2023
ISBN cartaceo 9788817178938

Robert
Conquest

(1917-2015), storico e scrittore inglese, è stato uno dei più autorevoli studiosi del periodo staliniano e della storia politica dell’Unione Sovietica. Docente alla Columbia University e a Stanford, ha pubblicato numerosi saggi di storia e politica internazionale, concentrandosi in particolare sullo studio delle ideologie totalitarie e sulle loro drammatiche conseguenze. In BUR è disponibile anche Il grande terrore. Gli anni in cui lo stalinismo sterminò milioni di persone.