Per chi splende questo lume – BUR memoria

Matteo Corradini, Virginia Gattegno

2023
ISBN 9788817178631
Condividi

Matteo
Corradini

È ebraista e scrittore. Da anni si occupa di didattica della Memoria ed è tra gli organizzatori del festival letterario “scrittorincittà” di Cuneo. Con Rizzoli ha pubblicato i romanzi La repubblica delle farfalle, Annalilla, Solo una parola e Irma Kohn [...] Leggi tutto

Virginia
Gattegno

Nata in Italia nel 1923, ha vissuto la sua adolescenza sull’isola di Rodi. A 21 anni fu arrestata dai nazisti insieme a tutta la sua famiglia e venne deportata ad Auschwitz dove rimase fino alla liberazione da parte dell’esercito russo [...] Leggi tutto

Matteo Corradini, Virginia Gattegno

2023
ISBN 9788817178631

Sinossi

Fatima e Virginia si incontrano per caso. Fatima è una bambina curiosa e vuole conoscere la lunga vita di Virginia, che non si tira indietro: le parla dell’infanzia in Italia, del trasferimento a Rodi e poi delle leggi razziali e dell’internamento ad Auschwitz. Ma anche della vita dopo, quella ricostruita con coraggio, in Congo e infine a Venezia, dove inizierà la sua missione: raccontare ai ragazzi la propria storia e quella di una delle pagine più tristi del secolo scorso.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana BUR Ragazzi
Prezzo 13,90 €
Pagine 192
Formato 12,5 x 19,2 cm
Rilegatura cartonato
Data di uscita 17/01/2023
ISBN cartaceo 9788817178631

Matteo
Corradini

È ebraista e scrittore. Da anni si occupa di didattica della Memoria ed è tra gli organizzatori del festival letterario "scrittorincittà" di Cuneo. Con Rizzoli ha pubblicato i romanzi La repubblica delle farfalle, Annalilla, Solo una parola e Irma Kohn è stata qui. Ha inoltre curato la nuova edizione del Diario di Anne Frank per BUR Rizzoli.

Virginia
Gattegno

Nata in Italia nel 1923, ha vissuto la sua adolescenza sull’isola di Rodi. A 21 anni fu arrestata dai nazisti insieme a tutta la sua famiglia e venne deportata ad Auschwitz dove rimase fino alla liberazione da parte dell’esercito russo nel 1945. Questo libro è il racconto della sua esistenza, dalla giovinezza a Rodi alle avventure in Congo, passando per l’inferno della Shoah.