Nata in Italia nel 1923, ha vissuto la sua adolescenza sull’isola di Rodi. A 21 anni fu arrestata dai nazisti insieme a tutta la sua famiglia e venne deportata ad Auschwitz dove rimase fino alla liberazione da parte dell’esercito russo nel 1945. Questo libro è il racconto della sua esistenza, dalla giovinezza a Rodi alle avventure in Congo, passando per l’inferno della Shoah.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....