Mammaiuto Lab
è nato in seno al reparto di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il suo scopo è quello di assicurare le cure migliori ai pazienti adolescenti malati di tumore, ma anche di permettere loro, attraverso progetti artistici, di [...]
Leggi tutto
Il Progetto Giovani
è una squadra composta da Giorgio Trinchero (sceneggiatore), Claudia “Nùke” Razzoli e Francesco Guarnaccia (disegnatori). Tutti e tre sono membri del collettivo Mammaiuto, un gruppo di giovani fumettisti che, nato online e nel mondo dell’autoproduzione, sta rapidamente conquistando il mercato [...]
Leggi tutto
Sinossi
Un ospedale è un crocevia di storie. Storie di dolore, di paura, di speranza e di salvezza. Storie molto diverse tra loro, ma con un elemento costante: i loro protagonisti avrebbero volentieri fatto a meno di trovarcisi dentro. Così la pensano anche i sette ragazzi al centro di questa avventura. Sette giovani che, per diverse ragioni, si ritrovano in una stanza d’ospedale in compagnia di un tizio molto particolare. È il dottor Geni, uno psicologo che si è accorto che quei sette hanno in comune qualcosa. Abilità speciali che è bene tenere sotto controllo, prima che qualcuno trovi il modo peggiore per usarle. Tenerli uniti è un’impresa difficile. Così difficile che, quando Geni li guarda litigare, davanti ai suoi occhi la realtà si sdoppia e si ripete in chiave distorta: un minaccioso universo parallelo in cui il gruppo si è sciolto e ha perso la strada. Questi istanti tra allucinazione e preveggenza mettono in allarme Geni. Dietro il sorriso di un insospettabile collega potrebbe nascondersi una minaccia. Realizzato dai ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con i fumettisti del collettivo Mammaiuto Lab, Loop è un libro che riflette sulle nostre paure e sulla forza necessaria a superarle insieme.
Caratteristiche
Editore |
Lizard |
Prezzo |
15,00 € |
Pagine |
144 |
Data di uscita |
16/11/2017 |
ISBN cartaceo |
9788817094825 |
Mammaiuto Lab
è nato in seno al reparto di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il suo scopo è quello di assicurare le cure migliori ai pazienti adolescenti malati di tumore, ma anche di permettere loro, attraverso progetti artistici, di raccontare se stessi e affrontare la malattia con ritrovata energia e spirito di gruppo. Il Progetto Giovani si avvale del sostegno dell’Associazione Bianca Garavaglia Onlus, che dal 1987 si impegna a promuovere l’avanzamento della ricerca nel campo dei tumori dell’età pediatrica.
Il Progetto Giovani
è una squadra composta da Giorgio Trinchero (sceneggiatore), Claudia “Nùke” Razzoli e Francesco Guarnaccia (disegnatori). Tutti e tre sono membri del collettivo Mammaiuto, un gruppo di giovani fumettisti che, nato online e nel mondo dell’autoproduzione, sta rapidamente conquistando il mercato editoriale italiano e francese.