Voci dal buio

Sarah Glidden

2017
ISBN 9788817093842
Condividi

Sarah
Glidden

è nata nel 1980 nel Massachusetts e ha studiato pittura alla Boston University. Ha cominciato a realizzare fumetti nel 2006, quando viveva nel collettivo artistico Flux Factory nel Queens, a New York; poco tempo dopo ha iniziato a lavorare al [...] Leggi tutto

Sarah Glidden

2017
ISBN 9788817093842

Sinossi

«È possibile documentare la vita di qualcuno senza interferire?» si chiede Sarah Glidden dopo aver ascoltato la straziante testimonianza di Salam, confinato in un campo profughi iracheno. A raccogliere la storia di quest’uomo segnato dal destino, ci sono due amici dell’autrice: Sarah Stuteville e Alex Stonehill, due giovani giornalisti che lei ha deciso di seguire nel loro viaggio attraverso le zone più calde del Medio Oriente. Dalla Turchia dei rifugiati iraniani all’Iraq del post-Saddam, per poi finire nella Siria del regime di Assad, il gruppo si muove insieme a un osservatore molto particolare: Dan, un ex marine che pochi anni prima ha combattuto alle porte di Baghdad. Ognuno di loro si è lasciato alle spalle gli Usa convinto di sapere cosa avrebbe trovato e con una chiara idea di quali fossero le responsabilità (o i meriti) del proprio Paese nei confronti di quelle popolazioni. Mai e poi mai si sarebbero aspettati di venire a contatto con l’umanità di quelle terre, così lontane dal sensazionalismo con cui pacifisti e guerrafondai le raccontano. Con i suoi acquerelli, Sarah Glidden restituisce umanità alle vittime della guerra, rendendole incredibilmente vicine a noi. Grazie alla sua risoluta delicatezza, Voci dal buio tocca il nervo scoperto dell’attualità, restituendo al lettore esperienze tanto reali quanto intense.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 18,00 €
Pagine 304
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 07/06/2017
ISBN cartaceo 9788817093842

Sarah
Glidden

è nata nel 1980 nel Massachusetts e ha studiato pittura alla Boston University. Ha cominciato a realizzare fumetti nel 2006, quando viveva nel collettivo artistico Flux Factory nel Queens, a New York; poco tempo dopo ha iniziato a lavorare al suo primo libro, Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) (Rizzoli Lizard, 2011). Ha trascorso una residenza di un anno presso la Maison des Auteurs di Angoulême, in Francia. Attualmente vive a Seattle.