Oltre il muro

Oltre il muro

Omar Abboud, Abraham Skorka, Antonio Spadaro

2014
ISBN 9788817078559
2014
ISBN 9788858674789
Condividi

Omar
Abboud


Abraham
Skorka


Antonio
Spadaro

Messina 1966), gesuita, è il direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”. Autore della prima ampia intervista a Papa Francesco La mia porta è sempre aperta (Rizzoli 2013), ha curato il volume di lettere al Papa dei bambini di vari Paesi [...] Leggi tutto

Omar Abboud, Abraham Skorka, Antonio Spadaro

2014
ISBN 9788817078559
2014
ISBN 9788858674789

Sinossi

In questo libro si parla di un abbraccio: quello che Papa Francesco, Omar Abboud e Abraham Skorka si sono scambiati davanti al Muro del Pianto di Gerusalemme durante il primo viaggio del Pontefice in Terra Santa. Un gesto spontaneo e genuino compiuto da amici che da sempre condividono un dialogo fecondo pur professando fedi differenti, testimoniando una modalità unica di vivere l’esperienza religiosa. Antonio Spadaro indaga le ragioni profonde che hanno ispirato il viaggio di Bergoglio e, attraverso lo sguardo inedito di un ebreo e un musulmano che il Papa ha voluto vicini, ripercorre i gesti e le parole di quei giorni, segnati in Medio Oriente da tensioni crescenti: la visita al Santo Sepolcro, alla Moschea della Cupola e alla Grotta della Natività, l’incontro con i bambini dei campi profughi palestinesi e l’omaggio alle vittime dell’Olocausto al memoriale di Yad Vashem. Fino all’invito rivolto ai leader di Israele e Palestina: “Venite a pregare a casa mia”. Scegliendo quella dell’amicizia e dell’empatia come strada privilegiata, Francesco ha scardinato tutti gli schemi, mostrando al mondo come per conquistare la pace non bastino accordi politici o diplomatici ma occorra un cambio di mentalità radicale che porti a non veder più nell’altro un nemico. Perché “la vita è un cammino, un cammino lungo, ma un cammino che non si può percorrere da soli. Bisogna camminare con i fratelli alla presenza di Dio. Siamo fratelli, riconosciamoci come fratelli e camminiamo insieme”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 210
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 05/11/2014
ISBN cartaceo 9788817078559

Sinossi

In questo libro si parla di un abbraccio: quello che Papa Francesco, Omar Abboud e Abraham Skorka si sono scambiati davanti al Muro del Pianto di Gerusalemme durante il primo viaggio del Pontefice in Terra Santa. Un gesto spontaneo e genuino compiuto da amici che da sempre condividono un dialogo fecondo pur professando fedi differenti, testimoniando una modalità unica di vivere l’esperienza religiosa. Antonio Spadaro indaga le ragioni profonde che hanno ispirato il viaggio di Bergoglio e, attraverso lo sguardo inedito di un ebreo e un musulmano che il Papa ha voluto vicini, ripercorre i gesti e le parole di quei giorni, segnati in Medio Oriente da tensioni crescenti: la visita al Santo Sepolcro, alla Moschea della Cupola e alla Grotta della Natività, l’incontro con i bambini dei campi profughi palestinesi e l’omaggio alle vittime dell’Olocausto al memoriale di Yad Vashem. Fino all’invito rivolto ai leader di Israele e Palestina: “Venite a pregare a casa mia”. Scegliendo quella dell’amicizia e dell’empatia come strada privilegiata, Francesco ha scardinato tutti gli schemi, mostrando al mondo come per conquistare la pace non bastino accordi politici o diplomatici ma occorra un cambio di mentalità radicale che porti a non veder più nell’altro un nemico. Perché “la vita è un cammino, un cammino lungo, ma un cammino che non si può percorrere da soli. Bisogna camminare con i fratelli alla presenza di Dio. Siamo fratelli, riconosciamoci come fratelli e camminiamo insieme”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 189
Data di uscita 05/11/2014
ISBN ebook 9788858674789

Omar
Abboud


Abraham
Skorka


Antonio
Spadaro

Messina 1966), gesuita, è il direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”. Autore della prima ampia intervista a Papa Francesco La mia porta è sempre aperta (Rizzoli 2013), ha curato il volume di lettere al Papa dei bambini di vari Paesi L’amore prima del mondo (2016) e vari libri di Papa Francesco tra i quali due raccolte di Omelie di Santa Marta, oltre agli scritti di Bergoglio previ al pontificato: Nel cuore di ogni padre (2015) e Nei tuoi occhi è la mia parola (2016). Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura, ha pubblicato vari saggi quali Svolta di respiro (2010), Cyberteologia. Pensare la fede al tempo della rete (2012), Nelle vene d’America. Da Walt Whitman a Jack Kerouac (2013) e, per Rizzoli, Oltre il muro (2014).