L’italiano è meraviglioso

Claudio Marazzini

2019
ISBN 9788817119924
Condividi

Claudio
Marazzini

(Torino, 1949), linguista, dal maggio 2014 è Presidente dell’Accademia della Crusca. Professore ordinario di Storia della lingua italiana del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro (Vercelli), è anche autore di molti saggi, libri e [...] Leggi tutto

Claudio Marazzini

2019
ISBN 9788817119924

Sinossi

L’italiano è da sempre la lingua più amata, più colta, ammirata in tutta Europa per la sua carica di raffinata musicalità. Per non parlare della varietà di idiomi, che corrispondono alla ricchezza delle nostre tradizioni locali. Eppure a volte sembriamo essercene dimenticati. Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, lavora ogni giorno per valorizzare la nostra lingua e per attrezzarla al meglio alle sfide del futuro. L’italiano, ci ricorda, è fiorito ben prima che nascesse l’Italia: dopo essersi sviluppato nel Medioevo come idioma popolare figlio del latino, si è arricchito splendidamente con la nostra grande letteratura. Per quale motivo oggi non sfruttiamo più il suo immenso patrimonio di sensibilità e cultura? Marazzini ci guida in questo libro in un’analisi rigorosa e completa dello stato di salute dell’italiano contemporaneo e ci mostra come recuperare, e utilizzare, le mille sfumature della nostra meravigliosa lingua.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 256
Data di uscita 28/05/2019
ISBN cartaceo 9788817119924

Claudio
Marazzini

(Torino, 1949), linguista, dal maggio 2014 è Presidente dell’Accademia della Crusca. Professore ordinario di Storia della lingua italiana del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro (Vercelli), è anche autore di molti saggi, libri e articoli su riviste specializzate.