Spegnila!

Donatella Barus, Roberto Boffi

2019
ISBN 9788817109260
Condividi

Donatella
Barus

, giornalista, da anni si occupa di informazione e divulgazione in tema di ricerca, salute e prevenzione. Dirige il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi, per la quale collabora con varie testate.

Roberto
Boffi

, medico pneumologo, è il responsabile della Pneumologia e del Centro antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e sta lavorando a vari progetti di ricerca. Il 10 dicembre 2009 è stato insignito dal Consiglio [...] Leggi tutto

Donatella Barus, Roberto Boffi

2019
ISBN 9788817109260

Sinossi

Non esiste “il metodo” per smettere di fumare valido per tutti. Esiste piuttosto il tuo metodo, fatto su misura per te, che deve tener conto della tua esperienza, dello stile di vita, degli obiettivi che vuoi raggiungere. Come fare a trovarlo? Spegnila! è una pratica guida – garantita dal Centro Antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano – per imparare a conoscersi meglio e capire quanto si è vittime della sigaretta, a quale tipologia di fumatori si appartiene e quali stimoli e strategie si hanno per smettere di fumare. In questa nuova edizione troverai dati aggiornati, test innovativi, le testimonianze di chi ce l’ha fatta e un’interessante panoramica sul “fumo 2.0”, la sigaretta elettronica, che negli ultimi anni ha fatto irruzione nella vita dei fumatori e degli aspiranti ex. Un manuale per tutti i fumatori che vorrebbero smettere ma non ci sono ancora riusciti, un valido aiuto per trovare la propria strada per liberarsi una volta per tutte dalla nicotina.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 208
Data di uscita 29/01/2019
ISBN cartaceo 9788817109260

Donatella
Barus

, giornalista, da anni si occupa di informazione e divulgazione in tema di ricerca, salute e prevenzione. Dirige il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi, per la quale collabora con varie testate.


Roberto
Boffi

, medico pneumologo, è il responsabile della Pneumologia e del Centro antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e sta lavorando a vari progetti di ricerca. Il 10 dicembre 2009 è stato insignito dal Consiglio direttivo dell’Unamsi del Premio Ippocrate per la Ricerca biomedica e il 7 dicembre 2016 dal Sindaco di Milano dell’Attestato di Benemerenza Civica “Ambrogino d’oro”. Dal 2018 è membro del Comitato scientifico del progetto contro il fumo NoSmokingBeHappy della Fondazione Umberto Veronesi.