Amleto

William Shakespeare

2022
ISBN 9788817176316
Condividi

William
Shakespeare

(Stratford-upon-Avon, 1564-1616) è il padre fondatore della letteratura inglese, ed è generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.

William Shakespeare

2022
ISBN 9788817176316

Sinossi

Una delle tragedie di William Shakespeare più famose e rappresentate al mondo, ma anche un testo fondamentale nell’immaginario di tutta la cultura occidentale. Questa edizione, nella nuova traduzione del professor Rocco Coronato, raccoglie tavole e vignette create da uno dei più versatili e apprezzati illustratori di inizio Novecento, John Austen, per una preziosa versione della tragedia pubblicata dall’editore londinese Selwyn & Blount nel 1922. Influenzato dall’estetismo del celebre disegnatore letterario Aubrey Beardsley, in particolare dalla sua scandalosa Salomé, Austen è riuscito a incarnare al meglio l’immaginario inquieto, cupo, essenziale e dunque modernissimo del grande capolavoro di William Shakespeare. Siamo nell’alto Medioevo. Sulle mura che cingono il castello di Elsinore, capitale del regno di Danimarca, si aggira uno spettro che svela la sua identità solo al principe Amleto. Si tratta di suo padre, il re, avvelenato dal fratello Claudio, che ne ha sposato anche la moglie Gertrude per prendere il suo posto. Questa notizia scatena in Amleto profondi sentimenti di ira e vendetta, da cui scaturisce tutta la vicenda: nessuno dei protagonisti, neppure la promessa sposa del principe, Ofelia, sarà risparmiato dalla furia del principe camuffato da folle. Ma soprattutto, come sottolinea il professor Coronato nella prefazione, dal “culmine dello scetticismo” che permea la tragedia di Amleto: quello di un uomo che scopre la mente moderna.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 320
Data di uscita 11/10/2022
ISBN cartaceo 9788817176316

William
Shakespeare

(Stratford-upon-Avon, 1564-1616) è il padre fondatore della letteratura inglese, ed è generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.