Suite n° 203 (Youfeel)

Maddalena Costa

2016
ISBN 9788858686980
Condividi

Maddalena
Costa

È nata e abita in Puglia, a Grottaglie. Mamma, blogger, speaker radiofonica, editor freelance, ghostwriter, appassionata di fotografia, estetica, fitness, esemplare perfetto di “donna multitasking”, pubblica il suo primo romanzo erotico nel 2013 per la Damster Edizioni. La scrittura è [...] Leggi tutto

Maddalena Costa

2016
ISBN 9788858686980

Sinossi

Il pregiudizio è il peccato più grande. Assunta ama scrivere, ha una vita sentimentale complicata, una famiglia conservatrice che non approva le sue scelte e un lavoro precario.  Alla soglia del trentesimo compleanno, sul suo cammino riappare una vecchia conoscenza: l’avvocato Claudio Azzariti, affascinante e strafottente quarantenne di ottima famiglia.  Fra i due scoppia una passione travolgente, minata da segreti mai svelati, confidenze taciute e un equivoco colossale, che li allontana soffocando sul nascere un sentimento vibrante e autentico. Suite n°203 è una storia di pregiudizi, di coraggio, di dolore, di gioia e d’amore. Un viaggio intenso, pregno di emozioni, nella vita di Assunta, giovane donna del sud. Un romanzo in cui si alternano momenti esilaranti a pagine di struggente e cruda tensione erotica, fra colpi di scena che tengono il lettore col fiato sospeso, fino all’inaspettato, romantico epilogo. Mood: Erotico – YouFeel è un universo di romanzi digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d’animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 2,99 €
Pagine 200
Data di uscita 25/11/2016
ISBN ebook 9788858686980

Maddalena
Costa

È nata e abita in Puglia, a Grottaglie. Mamma, blogger, speaker radiofonica, editor freelance, ghostwriter, appassionata di fotografia, estetica, fitness, esemplare perfetto di “donna multitasking”, pubblica il suo primo romanzo erotico nel 2013 per la Damster Edizioni. La scrittura è per lei insostituibile compagna di viaggio, lo sfogo che traduce, e in parte placa, l’inquietudine che da sempre la contraddistingue.