L’innocente

L’innocente

Gabriele D'Annunzio

2012
ISBN 9788817054867
2012
ISBN 9788858625385
Condividi

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, [...] Leggi tutto

Gabriele D'Annunzio

2012
ISBN 9788817054867
2012
ISBN 9788858625385

Sinossi

Quando Tullio Hermil – marito lungamente infedele – si cimenta nell’impresa di sedurre la moglie Giuliana dopo un distacco che sembrerebbe irreparabile, scopre con orrore che la donna, ferita dai continui tradimenti, porta in grembo il frutto di un unico e sfortunato incontro clandestino. Sebbene le conceda il perdono, Tullio non riesce a superare l’odio che nutre verso il piccolo intruso e il risentimento che cova dentro di lui gli suggerisce un atroce piano di vendetta. Intriso dalla lezione della grande narrativa russa, L’innocente fu accolto con freddezza in Italia per la sua scabrosità ma conobbe un immediato e inatteso successo in Europa. Nelle sue pagine viene definendosi sempre meglio il superuomo dannunziano, qui ancora imperfetto per quel tanto di rimorso, o smarrimento, che suscita in lui la frizione tra bene e male, giustizia morale e libero arbitrio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 416
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 02/05/2012
ISBN cartaceo 9788817054867

Sinossi

Quando Tullio Hermil – marito lungamente infedele – si cimenta nell’impresa di sedurre la moglie Giuliana dopo un distacco che sembrerebbe irreparabile, scopre con orrore che la donna, ferita dai continui tradimenti, porta in grembo il frutto di un unico e sfortunato incontro clandestino. Sebbene le conceda il perdono, Tullio non riesce a superare l’odio che nutre verso il piccolo intruso e il risentimento che cova dentro di lui gli suggerisce un atroce piano di vendetta. Intriso dalla lezione della grande narrativa russa, L’innocente fu accolto con freddezza in Italia per la sua scabrosità ma conobbe un immediato e inatteso successo in Europa. Nelle sue pagine viene definendosi sempre meglio il superuomo dannunziano, qui ancora imperfetto per quel tanto di rimorso, o smarrimento, che suscita in lui la frizione tra bene e male, giustizia morale e libero arbitrio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 400
Data di uscita 02/05/2012
ISBN ebook 9788858625385

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, Notturno, Il fuoco, L’innocente, Poesie.