L’uomo del destino

L’uomo del destino

Bruce Bueno de Mesquita

2011
ISBN 9788817051521
2011
ISBN 9788858621943
Condividi

Bruce
Bueno de Mesquita

Bruce Bueno de Mesquita insegna teoria politica alla New York University e alla Hoover Institution di Stanford. I suoi articoli sono apparsi sulle principali testate statunitensi. L’uomo del destino (2011) è il primo libro tradotto in Italia.

Bruce Bueno de Mesquita

2011
ISBN 9788817051521
2011
ISBN 9788858621943

Sinossi

Perché Sparta perse la sua egemonia in Grecia?
Come si potrebbe risolvere la questione israeliana?
Qual è la strategia più conveniente per acquistare un’auto?
Sapere quello che succederà non è magia.
È matematica.

“Il profeta della politica.”
— L’Espresso

“Ogni storia è avvincente. Ogni capitolo ci regala un’intuizione penetrante sul comportamento umano.
Davvero appassionante.”
— The New York Times Book Review

Dopo anni di porte in faccia, nel 1492 Cristoforo Colombo riesce a partire per il suo storico viaggio, rinunciando al compenso e accettando una percentuale sugli eventuali guadagni. È stato capace di mettere d’accordo i vincoli economici e politici dei sovrani di Spagna con il suo desiderio di tentare l’impresa. La morale? Comprendere le vere motivazioni delle parti in causa e adottare il loro punto di vista è il primo passo per anticipare l’esito di una trattativa: per quanto complessa possa essere, basta ridurre tutti i fattori (che sono meno numerosi di quanto si pensi) in termini matematici secondo un modello preciso; il risultato indica quale strategia adottare e cosa succederà. Quello di Colombo è solo un esempio: in moltissimi casi prevedere e influenzare il modo in cui andranno le cose è più facile di quanto pensiamo. E che si tratti di un governo ostile che può far esplodere il mondo o di un negoziante disonesto, non fa differenza.
In questo libro Bruce Bueno de Mesquita, consulente della Cia ed esperto di negoziazioni politiche internazionali, svela i segreti di un metodo perfezionato negli anni, grazie al quale il 90 per cento delle sue predizioni si sono rivelate esatte. Dimostra l’efficacia del sistema analizzando la prevedibilità di alcune svolte storiche, dalla caduta di Sparta alla diffusione di al-Qaida in Pakistan.
Spiega quali forze agiscono veramente dietro ogni accordo. E suggerisce una brillante soluzione per le questioni più scottanti del presente, come Israele e il protocollo di Kyoto, ma anche per i nostri problemi quotidiani, come l’acquisto di un’automobile. Perché una trattativa non è altro che un conflitto di interessi in cerca di un punto di equilibrio: basta sapere come trovarlo per imparare a dominare le circostanze e migliorare il nostro futuro.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,90 €
Pagine 324
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 21/09/2011
ISBN cartaceo 9788817051521

Sinossi

Perché Sparta perse la sua egemonia in Grecia?
Come si potrebbe risolvere la questione israeliana?
Qual è la strategia più conveniente per acquistare un’auto?
Sapere quello che succederà non è magia.
È matematica.

“Il profeta della politica.”
— L’Espresso

“Ogni storia è avvincente. Ogni capitolo ci regala un’intuizione penetrante sul comportamento umano.
Davvero appassionante.”
— The New York Times Book Review

Dopo anni di porte in faccia, nel 1492 Cristoforo Colombo riesce a partire per il suo storico viaggio, rinunciando al compenso e accettando una percentuale sugli eventuali guadagni. È stato capace di mettere d’accordo i vincoli economici e politici dei sovrani di Spagna con il suo desiderio di tentare l’impresa. La morale? Comprendere le vere motivazioni delle parti in causa e adottare il loro punto di vista è il primo passo per anticipare l’esito di una trattativa: per quanto complessa possa essere, basta ridurre tutti i fattori (che sono meno numerosi di quanto si pensi) in termini matematici secondo un modello preciso; il risultato indica quale strategia adottare e cosa succederà. Quello di Colombo è solo un esempio: in moltissimi casi prevedere e influenzare il modo in cui andranno le cose è più facile di quanto pensiamo. E che si tratti di un governo ostile che può far esplodere il mondo o di un negoziante disonesto, non fa differenza.
In questo libro Bruce Bueno de Mesquita, consulente della Cia ed esperto di negoziazioni politiche internazionali, svela i segreti di un metodo perfezionato negli anni, grazie al quale il 90 per cento delle sue predizioni si sono rivelate esatte. Dimostra l’efficacia del sistema analizzando la prevedibilità di alcune svolte storiche, dalla caduta di Sparta alla diffusione di al-Qaida in Pakistan.
Spiega quali forze agiscono veramente dietro ogni accordo. E suggerisce una brillante soluzione per le questioni più scottanti del presente, come Israele e il protocollo di Kyoto, ma anche per i nostri problemi quotidiani, come l’acquisto di un’automobile. Perché una trattativa non è altro che un conflitto di interessi in cerca di un punto di equilibrio: basta sapere come trovarlo per imparare a dominare le circostanze e migliorare il nostro futuro.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 324
Data di uscita 21/09/2011
ISBN ebook 9788858621943

Bruce
Bueno de Mesquita

Bruce Bueno de Mesquita insegna teoria politica alla New York University e alla Hoover Institution di Stanford. I suoi articoli sono apparsi sulle principali testate statunitensi. L’uomo del destino (2011) è il primo libro tradotto in Italia.