 
				Roma, 1928. L’attrice newyorkese Ruth Draper è una donna colta e indipendente, votata al teatro, che non cede alle lusinghe dell’amore. Fino a quando, a Roma per una tournée, incontra Lauro de Bosis: poeta, fervente antifascista, fondatore di un’organizzazione segreta che diffonde messaggi di propaganda contro il regime. Tra i due nasce un amore travolgente, consolidato dalla lotta al fascismo. Sullo sfondo, l’Italietta del regime, ma anche il mondo dell’antifascismo in esilio: Parigi, Londra e l’America, tra Proibizionismo e Grande depressione. Mescolando storia e invenzione, Giovanni Grasso ricostruisce l’epopea di un eroe dimenticato che fece tremare la dittatura: la sera del 3 ottobre 1931, a bordo di un monoplano, dopo appena 10 lezioni di volo, Lauro de Bosis sorvolò Roma, beffando il regime, prima di scomparire nel Tirreno al termine di un volo fatale in nome della libertà.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 13,00 € | 
| Pagine | 384 | 
| Data di uscita | 18/10/2022 | 
| ISBN cartaceo | 9788817174503 |