II racconti che compongono questa raccolta scavano sulla stessa materia che è al centro di tutta l’opera di Bilenchi: la vita di provincia dove bambini e adolescenti sono costretti a un confronto complesso e a tratti difficile con il mondo. L’incanto e il tormento di quell’età favolosa, l’infanzia, restano per Bilenchi un’interrogazione senza fine in cui il gioco della memoria trova il suo terreno più fertile. E il sentimento del paesaggio universale e allo stesso tempo così italiano ha in questi racconti una rappresentazione di esemplare valore documentario e civile.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,50 € |
Pagine | 208 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 05/09/2001 |
ISBN cartaceo | 9788817126113 |
II racconti che compongono questa raccolta scavano sulla stessa materia che è al centro di tutta l’opera di Bilenchi: la vita di provincia dove bambini e adolescenti sono costretti a un confronto complesso e a tratti difficile con il mondo. L’incanto e il tormento di quell’età favolosa, l’infanzia, restano per Bilenchi un’interrogazione senza fine in cui il gioco della memoria trova il suo terreno più fertile. E il sentimento del paesaggio universale e allo stesso tempo così italiano ha in questi racconti una rappresentazione di esemplare valore documentario e civile.
Editore | Bur |
Prezzo | 5,99 € |
Pagine | 208 |
Data di uscita | 24/07/2013 |
ISBN ebook | 9788858651063 |