nasce a Trieste nel 1926 in una famiglia mista, padre di origine ebraica e madre cattolica. È battezzata e riceve un’educazione cattolica, ma in quanto mischling (“mezzosangue”), viene arrestata per poi essere deportata insieme al padre ad Auschwitz. Attiva testimone della Shoah italiana, nel 1998 decide di mettere per iscritto le proprie memorie in questo libro, tradotto in varie lingue. Muore nella sua Trieste all’età di 87 anni.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....