L’infinito in breve

L’infinito in breve

Edoardo Boncinelli

2016
ISBN 9788817091237
2016
ISBN 9788858686768
Condividi

Edoardo
Boncinelli

è il più importante genetista italiano e insegna alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha guidato per anni laboratori di ricerca in biologia molecolare dello sviluppo. Collabora con il “Corriere della Sera”. Fra i suoi ultimi [...] Leggi tutto

Edoardo Boncinelli

2016
ISBN 9788817091237
2016
ISBN 9788858686768

Sinossi

Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà, la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro spiazzante, ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, “Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,00 €
Pagine 160
Formato 12,5 x 19,2 cm
Data di uscita 10/11/2016
ISBN cartaceo 9788817091237

Sinossi

Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà, la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro spiazzante, ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, “Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 160
Data di uscita 10/11/2016
ISBN ebook 9788858686768

Edoardo
Boncinelli

è il più importante genetista italiano e insegna alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha guidato per anni laboratori di ricerca in biologia molecolare dello sviluppo. Collabora con il “Corriere della Sera”. Fra i suoi ultimi libri usciti per Rizzoli ricordiamo La scienza non ha bisogno di Dio (2012), Quel che resta dell’anima (2012), Una sola vita non basta (2013), Alla ricerca delle leggi di Dio (2014), Noi siamo cultura (2015), Contro il sacro (2016) e L’infinito in breve (2016).