Gio
Evan
GIO EVAN è scrittore, poeta, cantautore, performer e street artist. Dopo aver pubblicato con Fabbri Editori i libri di poesie Capita a volte che ti penso sempre e Ormai tra noi è tutto infinito (2017 e 2018), esce il suo [...]
Leggi tutto
Sinossi
La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di merda, può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un’idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l’approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo.
Caratteristiche
Editore |
Fabbri |
Prezzo |
16,00 € |
Pagine |
208 |
Data di uscita |
05/05/2020 |
ISBN cartaceo |
9788891583567 |
Gio
Evan
GIO EVAN è scrittore, poeta, cantautore, performer e street artist. Dopo aver pubblicato con Fabbri Editori i libri di poesie Capita a volte che ti penso sempre e Ormai tra noi è tutto infinito (2017 e 2018), esce il suo primo album, Biglietto di solo ritorno. Nel 2019 pubblica il romanzo Cento cuori dentro, nel 2020 la raccolta di poesie Se c'è un posto bello sei te e I ricordi preziosi di Noah Gingols, una favola universale sulla magia della vita. Nel 2021 escono la nuova raccolta di poesie Ci siamo fatti mare e Se mi cerchi ti trovi. Poesie da meditare. I suoi ultimi libri sono Vivere a squarciagola. Un viaggio in India (2022), la nuova edizione di Passa a sorprendermi, arricchita da poesie inedite, e Non perdermi sul serio (2023). Con i suoi concerti e spettacoli si esibisce in tutta Italia e all'estero.