L’insostenibile leggerezza del vegetale

Riccardo Di Pazza, Luca Di Pazza

2023
ISBN 9788817164245
Condividi

Riccardo
Di Pazza

Luca di Palo, milanese di nascita, ha sempre amato l’artigianalità e la manualità. Un cuore da eterno apprendista, si appassiona alla sartoria, sogna di diventare un pasticciere e si diletta in cucina sperimentando nuove combinazioni a ogni ricetta.Con grande soddisfazione [...] Leggi tutto

Luca
Di Pazza


Riccardo Di Pazza, Luca Di Pazza

2023
ISBN 9788817164245

Sinossi

Focacce di Recco e pugliesi, gnocchi alla romana, lasagne al ragù, polpette al sugo, cotolette, sfogliatine di parmigiana, fritture svariate, cipolle caramellate.E poi i dolci (cheesecake con caramello salato, pasticciotti, salame di cioccolato) e le influenze più diverse (miso ramen, burrito prêt-à-porter, pita pulled pork). Fino agli immancabili piatti forti della casa: il Coso Cosato (in quale altro modo si potrebbe chiamare un vitello tonnato in chiave vegetale evitando contenziosi a tavola?), le orecchiette con cime Di Pazza, il Pazzamisù.La cucina di Luca e Riccardo è come il loro mondo: varia, colorata, allegra, capace di accogliere e valorizzare ogni sfumatura, ricca di fantasia e di sapori. In poche parole, (ri)piena della traboccante gioia di mettersi a tavola. In queste pagine, che raccolgono 80 ricette accompagnate da splendide fotografie, i Di Pazza ci portano in un viaggio all’insegna del gusto. E ricetta dopo ricetta, manicaretto dopo manicaretto, sfatano una volta per tutte la falsa credenza che la cucina vegana sia fatta di verdure crude con poche altre variazioni sul tema, di tristezza, di privazioni, di grandi sbattimenti e grandi spese per mettersi in pancia poco. Un libro, è proprio il caso di dirlo, per chi non si accontenta della solita minestra.

Caratteristiche

Prezzo 19,00 €
Pagine 336
Data di uscita 28/03/2023
ISBN cartaceo 9788817164245

Riccardo
Di Pazza

Luca di Palo, milanese di nascita, ha sempre amato l’artigianalità e la manualità. Un cuore da eterno apprendista, si appassiona alla sartoria, sogna di diventare un pasticciere e si diletta in cucina sperimentando nuove combinazioni a ogni ricetta.Con grande soddisfazione di Riccardo Barbazza, il suo compagno di vita. Classe ’76, ma eterno fanciullo nell’anima, fa della comunicazione il suo lavoro e della teatralità il suo fiore all’occhiello: dategli un microfono in mano e non riuscirete più a toglierglielo.Insieme creano il progetto Di Pazza, un canale social e un sito web dove propongono piatti 100% vegetali con ironia e leggerezza, per avvicinare sempre più persone al loro mondo attraverso il sorriso e l’allegria.E, per riconoscerli: Ric è quello alto, Luca è quello bello.www.dipazza.it? di.pazza

Luca
Di Pazza