La paura è un peccato

Oriana Fallaci

2018
ISBN 9788817099912
Condividi

Oriana
Fallaci

ORIANA FALLACI (1929-2006), fiorentina, è stata definita “uno degli autori più letti ed amati del mondo” dal rettore del Columbia College of Chicago che le ha conferito la laurea ad honorem in letteratura. Ha intervistato i grandi della Terra e [...] Leggi tutto

Oriana Fallaci

2018
ISBN 9788817099912

Sinossi

Oriana Fallaci odiava scrivere lettere perché le rubavano tempo prezioso; eppure, fin dagli inizi della sua carriera tenne una fitta corrispondenza con personaggi della politica, della cultura e del giornalismo: da Andreotti a Nenni; da Ingrid Bergman a Shirley McLaine, da Henry Kissinger a Fidel Castro. Per ogni lettera era capace di stendere tre o quattro minute – con le quali tentava di immaginare che cosa avrebbe visto il suo interlocutore una volta aperta la busta – che venivano archiviate e grazie alle quali è ora possibile osservare da vicino il talento di una donna ossessionata dalla scrittura e talmente innamorata del proprio lavoro da trasformare in opere letterarie anche le lettere d’amore. La corrispondenza raccolta in questo libro è la testimonianza di una vita epica e allo stesso tempo angosciata dai dubbi esistenziali che attanagliano anche gli individui comuni: la necessità di scegliere tra affermazione professionale e affetti personali; il piacere di fare il proprio lavoro e la paura di vedere divorato tutto il tempo da dedicare a se stessi; la voglia di autonomia e il desiderio di trovare un conforto negli altri. Contemporaneamente, anche quando parlano di inezie e piccoli problemi quotidiani sono anche una lezione straordinaria sull’arte della scrittura, e un giacimento unico sulla vita e la personalità di questa straordinaria donna.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 368
Data di uscita 10/04/2018
ISBN cartaceo 9788817099912

Oriana
Fallaci

ORIANA FALLACI (1929-2006), fiorentina, è stata definita “uno degli autori più letti ed amati del mondo” dal rettore del Columbia College of Chicago che le ha conferito la laurea ad honorem in letteratura. Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri, tradotti in tutto il mondo, sono disponibili in BUR.