Nuvole zero, felicità ventitré

Nuvole zero, felicità ventitré

Stefano Tofani

2024
ISBN 9788817185356
2021
ISBN 9788817155267
Condividi

Stefano
Tofani

è laureato in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Pisa e lavora per il Comune di Lucca. Nel 2013 ha pubblicato con Giulio Perrone Editore il suo primo romanzo, L’ombelico di Adamo, vincitore del Premio Villa Torlonia. Nel 2018 è [...] Leggi tutto

Stefano Tofani

2024
ISBN 9788817185356
2021
ISBN 9788817155267

Sinossi

È l’estate tra la quinta e la prima media, ed Ernesto passa le giornate con i suoi amici, la Maura e il Cardella, a misurare il cielo con uno strumento che una bufera di vento gli ha portato in cortile, un cianometro. Un pomeriggio, Ernesto e il Cardella trovano una vecchia valigia che contiene due statuette di legno, uno strano libro e una piccola chiave. I due amici si dividono il bottino ma, al momento di separarsi, una forza potente li attira l’uno verso l’altro. Sono le statuette che non vogliono stare lontane. Ernesto scoprirà che di mezzo c’è la leggenda di due innamorati vissuti nel ‘700…

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana BUR Ragazzi - Verdi
Prezzo 12,00 €
Pagine 272
Formato 12,5 x 19,2 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 16/01/2024
ISBN cartaceo 9788817185356

Sinossi

È l’estate tra la quinta e la prima media, quella senza compiti. Ernesto passa le giornate a girovagare con i suoi amici, la Maura e il Cardella, e a misurare il cielo con uno strumento che una bufera di vento gli ha portato in cortile, un cianometro. Meglio tra le nuvole che a casa, d’altronde, dove i suoi genitori ormai litigano in continuazione. Un pomeriggio, Ernesto e il Cardella trovano in pineta una vecchia valigia che contiene due statuette di legno, uno strano libro e una piccola chiave. I due amici si dividono il bottino, ma al momento di separarsi una forza potente li attira l’uno verso l’altro. Sono le statuette che non vogliono stare lontane. Ma come fanno? Sono magiche? Grazie alla nonna, Ernesto scopre che le statuette, il libro e la chiave sono collegati con la leggenda di due innamorati vissuti nel ’700. A quanto pare per ritrovarsi i due innamorati hanno bisogno proprio di lui, di Ernesto detto Quattrocchio. Nel frattempo a casa la situazione peggiora, ed Ernesto vorrebbe tanto far tornare insieme anche i suoi genitori… Ma è tutto così complicato, come si fa a capire in che modo aiutare gli altri? E aiutare gli altri è sempre la cosa giusta da fare? Stefano Tofani torna a raccontare del tenerissimo Ernesto in un romanzo ironico, avventuroso e pieno di sfumature, come l’azzurro del cielo.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 288
Data di uscita 30/03/2021
ISBN cartaceo 9788817155267

Stefano
Tofani

è laureato in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Pisa e lavora per il Comune di Lucca. Nel 2013 ha pubblicato con Giulio Perrone Editore il suo primo romanzo, L’ombelico di Adamo, vincitore del Premio Villa Torlonia. Nel 2018 è uscito Fiori a rovescio (Nutrimenti). Con Sette abbracci e tieni il resto (Rizzoli, 2019) Stefano Tofani ha creato un protagonista, Ernesto, che ha conquistato moltissimi ragazzi e lettori d’eccezione come Luciana Littizzetto e Marco Malvaldi.