La Prigioniera costituisce per Proust la sfida di riuscire a fare qualcosa con niente. Per niente? Albertine è reclusa, imprigionata nello spazio limitato del narratore: è ora tutta sua, ed egli è veramente padrone, ma “più padrone, vale a dire più schiavo”. Nello spazio limitato di un appartamento, però, si espande un mondo smisurato: la musica, con la frase di Vinteuil e la perversione della figlia di Vinteuil, Wagner, Fortuny e le sue stoffe, Bergotte e il suo isolamento, la letteratura, i tranquilli pomeriggi di strazio con Albertine. C’è tempo qui anche per osservare il crollo finale del Barone di Charlus, il personaggio che è il filo conduttore delle idealizzazioni del narratore. Tutto porta alla conclusione stupefacente e ovvia assieme: Albertine se ne va. Da leggersi come uno straordinario paradigma di ogni rapporto d’amore, dell’incanto, dell’invadenza e del soffocamento che l’amore e la convivenza contengono.
Editore | Bur |
Prezzo | 12,00 € |
Pagine | 624 |
Formato | 10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita | 08/05/1991 |
ISBN cartaceo | 9788817168014 |
La Prigioniera costituisce per Proust la sfida di riuscire a fare qualcosa con niente. Per niente? Albertine è reclusa, imprigionata nello spazio limitato del narratore: è ora tutta sua, ed egli è veramente padrone, ma “più padrone, vale a dire più schiavo”. Nello spazio limitato di un appartamento, però, si espande un mondo smisurato: la musica, con la frase di Vinteuil e la perversione della figlia di Vinteuil, Wagner, Fortuny e le sue stoffe, Bergotte e il suo isolamento, la letteratura, i tranquilli pomeriggi di strazio con Albertine. C’è tempo qui anche per osservare il crollo finale del Barone di Charlus, il personaggio che è il filo conduttore delle idealizzazioni del narratore. Tutto porta alla conclusione stupefacente e ovvia assieme: Albertine se ne va. Da leggersi come uno straordinario paradigma di ogni rapporto d’amore, dell’incanto, dell’invadenza e del soffocamento che l’amore e la convivenza contengono.
Editore | Bur |
Prezzo | 0,99 € |
Pagine | 300 |
Data di uscita | 09/12/2010 |
ISBN ebook | 9788858610220 |