La masseria delle allodole VINTAGE

Antonia Arslan

2015
ISBN 9788817080767
Condividi

Antonia
Arslan

ANTONIA ARSLAN, padovana di origine armena, ha insegnato Letteratura Italiana all’università. Per Rizzoli ha pubblicato La Masseria delle allodole (2004), tradotto in venti lingue e diventato un film dei fratelli Taviani, La strada di Smirne (2009), Il rumore delle perle di legno (2015) e Lettera a [...] Leggi tutto

Antonia Arslan

2015
ISBN 9788817080767

Sinossi

Anatolia, 1915. Yerwant, appena tredicenne, ha lasciato la casa paterna per studiare nel collegio armeno di Venezia. Ora, dopo quasi quarant’anni, si prepara a tornare a casa, nella Masseria delle Allodole, tra le colline dell’Anatolia, dove potrà finalmente riabbracciare la sua famiglia. Ma l’Italia, appena entrata in guerra, ha chiuso le frontiere, mentre il partito dei Giovani Turchi insegue il mito di una Grande Turchia in cui non c’è posto per le minoranze. Comincia, per le donne armene, un’odissea segnata da marce forzate e campi di prigionia, fame e sete, umiliazioni e crudeltà. Sarà grazie al loro sacrificio, e all’aiuto disinteressato di chi rifiuta di farsi complice della violenza, che tre bambine e un “maschietto-vestito-da-donna” riusciranno a salvarsi e a raggiungere Yerwant in Italia. Attraverso la storia della sua famiglia, Antonia Arslan rivive e racconta la diaspora del popolo armeno costretto ad abbandonare la propria terra, una tragedia che non possiamo dimenticare, eternata in questo indimenticabile romanzo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 238
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 16/04/2015
ISBN cartaceo 9788817080767

Antonia
Arslan

ANTONIA ARSLAN, padovana di origine armena, ha insegnato Letteratura Italiana all’università. Per Rizzoli ha pubblicato La Masseria delle allodole (2004), tradotto in venti lingue e diventato un film dei fratelli Taviani, La strada di Smirne (2009), Il rumore delle perle di legno (2015) e Lettera a una ragazza in Turchia (2016).