Gustave Flauber (1821 – 1880) O del romanzo perfetto. Studia legge ma non gli interessa. Ancora giovane perde il padre e la sorella e si trasferisce con la madre a Croisset, in campagna. Comincia a scrivere e nel giro di qualche anno dà alla luce prima L’educazione sentimentale e poi il suo capolavoro, Madame Bovary (incriminato per oltraggio alla morale e poi assolto), il romanzo sul quale si fonda la letteratura contemporanea. Trascorre gli ultimi anni scrivendo e riscrivendo i suoi libri, sostenendosi con una pensione governativa.
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...