La terribilità di quel grande romanzo che è L’educazione sentimentale consiste in questo: per centinaia e centinaia di pagine vedi scorrere la vita privata dei personaggi o quella pubblica della Francia, finchè non senti disfarti tutto sotto le dita come cenere.
Italo Calvino
L’educazione sentimentale e il romanzo di una generazione, di una città, di un tempo di trasformazioni. La gioventù del 1848, “abbastanza intelligente e forte per concepire un ideale, ma non abbastanza per realizzarlo”; Parigi divorata dalla febbre delle rivoluzioni; un’epoca di svolte cruciali, di teste e di cuori in fermento, di nodi storici che vengono al pettine in una società borghese tumultuosa “eroica” e gretta, incerta fra il vecchio e il nuovo. Al centro del ricchissimo intreccio vivono un giovane tormentato, un amore impossibile, una crescita intima e civile scossa da radicali contraddizioni. Il testo e qui accompagnato dagli apparati critici di Edouard Maynial e dalla cronologia della vita e delle opere di Jacques Suffel.
Di GUSTAVE FLAUBERT (1784-1880) la BUR ha pubblicato Bouvard et Pécuchet, il Dizionario dei luoghi comuni, Madame Bovary, Salambò, Un cuore semplice e altri racconti.
EDOUARD MAYNIAL, critico francese, studioso e storico della letteratura. Tra le sue opere ricordiamo Casanova et son temps e La jeunesse de Flaubert.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 10,00 € |
| Pagine | 432 |
| Formato | 12 x 19 cm |
| Data di uscita | 14/05/1979 |
| ISBN cartaceo | 9788817122078 |
La terribilità di quel grande romanzo che è L’educazione sentimentale consiste in questo: per centinaia e centinaia di pagine vedi scorrere la vita privata dei personaggi o quella pubblica della Francia, finchè non senti disfarti tutto sotto le dita come cenere.
Italo Calvino
L’educazione sentimentale e il romanzo di una generazione, di una città, di un tempo di trasformazioni. La gioventù del 1848, “abbastanza intelligente e forte per concepire un ideale, ma non abbastanza per realizzarlo”; Parigi divorata dalla febbre delle rivoluzioni; un’epoca di svolte cruciali, di teste e di cuori in fermento, di nodi storici che vengono al pettine in una società borghese tumultuosa “eroica” e gretta, incerta fra il vecchio e il nuovo. Al centro del ricchissimo intreccio vivono un giovane tormentato, un amore impossibile, una crescita intima e civile scossa da radicali contraddizioni. Il testo e qui accompagnato dagli apparati critici di Edouard Maynial e dalla cronologia della vita e delle opere di Jacques Suffel.
Di GUSTAVE FLAUBERT (1784-1880) la BUR ha pubblicato Bouvard et Pécuchet, il Dizionario dei luoghi comuni, Madame Bovary, Salambò, Un cuore semplice e altri racconti.
EDOUARD MAYNIAL, critico francese, studioso e storico della letteratura. Tra le sue opere ricordiamo Casanova et son temps e La jeunesse de Flaubert.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 0,99 € |
| Pagine | 416 |
| Data di uscita | 05/10/2010 |
| ISBN ebook | 9788858603444 |