Il destino si chiama Clotilde

Giovannino Guareschi

2018
ISBN 9788817104807
Condividi

Giovannino
Guareschi

nacque a Fontanelle di Roccabianca (Parma) il I° maggio 1908 e morì a Cervia nel 1968. Giornalista, scrittore, umorista, fondò, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico “Candido”. Il suo nome è legato alla notissima serie [...] Leggi tutto

Giovannino Guareschi

2018
ISBN 9788817104807

Sinossi

Clotilde è bella, stravagante ed eccentrica, ma soprattutto arcimilionaria. È la ragazza più bella e ricca della città di Nevaslippe e potrebbe scegliere a suo piacimento tra i numerosi pretendenti, ma per dare un po’ di brio alla sua vita pensa bene di innamorarsi perdutamente dell’aristocratico e squattrinato Filimario Dublè, l’unico uomo di tutta la città che non la vuole, e di farlo rapire. Il rapimento innescherà una vorticosa girandola di eventi in cui – tra crociere di lusso, gambe di legno e grandi rifiuti – l’amore si farà strada e giungerà al trionfo finale. Con Il destino si chiama Clotilde, uscito a puntate sulle pagine del “Bertoldo” e pubblicato per la prima volta in volume nel 1942, Guareschi affronta la sfida del romanzo d’appendice, scrivendo un capolavoro della narrativa umoristica del Novecento.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 224
Data di uscita 22/06/2018
ISBN cartaceo 9788817104807

Giovannino
Guareschi

nacque a Fontanelle di Roccabianca (Parma) il I° maggio 1908 e morì a Cervia nel 1968. Giornalista, scrittore, umorista, fondò, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico “Candido”. Il suo nome è legato alla notissima serie di opere incentrate sui personaggi di don Camillo e Peppone. I suoi libri sono disponibili in BUR.