Il grande libro dello yoga

CELLA GABRIELLA

2018
ISBN 9788817099080
Condividi


CELLA GABRIELLA

, maestra yoga della Yoga Vedanta Forest Academy Himalayas dal 1979, ha seguito in India le scuole dei più prestigiosi maestri di Yoga e Ayurveda. Nel 1991 ha fondato la scuola insegnanti Yoga Ratna, nel 1997 ha ottenuto il titolo [...] Leggi tutto

CELLA GABRIELLA

2018
ISBN 9788817099080

Sinossi

La maestra di yoga più celebre e seguita d’Italia ci affida il suo manuale, tra i più completi per approcciare lo yoga, approfondirlo e praticarlo ogni giorno. Una disciplina millenaria che punta a riequilibrare mente e corpo e che promette di curare sensi e sentimenti per vivere sani e in forma. Fin dalle prime parti introduttive questo pratico volume ci guiderà alla scoperta del nostro corpo, vero punto di partenza per aprirsi alla percezione dei Chakra, alla sospensione dei sensi e alla concentrazione. Attraverso i programmi settimanali e stagionali riequilibranti, con un’attenzione particolare all’alimentazione associata a esercizi della tradizione indiana, sarà possibile immergersi nelle medicine alternative, per aiutarsi a trovare l’armonia psicofisica evitando la soppressione inconscia delle malattie. Grazie anche alle tecniche di respirazione, le Asana più importanti e gli approfondimenti sull’Ayurveda, la riflessologia e altre pratiche orientali, questo manuale è la guida più completa mai pubblicata per imparare i segreti dello yoga.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 27,00 €
Pagine 792
Data di uscita 30/01/2018
ISBN cartaceo 9788817099080


CELLA GABRIELLA

, maestra yoga della Yoga Vedanta Forest Academy Himalayas dal 1979, ha seguito in India le scuole dei più prestigiosi maestri di Yoga e Ayurveda. Nel 1991 ha fondato la scuola insegnanti Yoga Ratna, nel 1997 ha ottenuto il titolo onorifico di Yoga Chudamani (gemma dello yoga) dalla Advaita Vedanta Ashram di Kaladi e nel 1999 quello di Yogacharya (che dedica la sua vita allo yoga). Vive e insegna nel suo Ashram sulle colline piacentine. Autrice di numerosissime pubblicazioni, tiene conferenze e corsi in Italia e all’estero, collabora con l’università di Verona ed è membro del comitato scientifico di “Riza psicosomatica”.