La banalità della mafia

Catello Maresca

2022
ISBN 9788891587305
Condividi

Catello
Maresca

magistrato, ha catturato Michele Zagaria e ha contribuito a eradicare dall’Italia il clan dei Casalesi. Vive sotto scorta dal 2008. È impegnato nel sociale attraverso l’associazione “Accademia delle Arti, Mestieri e Professioni”, associazione che si occupa del recupero di ragazzi [...] Leggi tutto

Catello Maresca

2022
ISBN 9788891587305

Sinossi

Che cos’è la mafia, anzi: che cosa sono le mafie? Sì perché, come un mostro mitologico, la mafia ha molte teste, e più le tagli più queste sembrano ricrescere. Ma, come tutti i mostri, anche le mafie possono essere sconfitte. Per farlo, bisogna capire come funzionano; come nascono, da chi sono formate, come e perché operano. Quali sono le differenze tra le mafie italiane e quelle estere? Ma soprattutto, come si combattono e chi sono i coraggiosi che, con impegno e dedizione, si sono dedicati nel corso degli anni a contrastare questo terribile nemico, giungendo perfino, a volte, a sacrificare la propria vita? A queste e ad altre importanti domande, Catello Maresca, magistrato, si adopera per dare una risposta, prestando a questo tema così delicato e drammatico la propria esperienza decennale, in un volume pensato e rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi: per aiutarli a conoscere e capire, per fornire loro gli strumenti utili non solo a scoprire le ingiustizie della mafia, ma anche a difendersi da esse.

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 12,00 €
Pagine 160
Data di uscita 13/09/2022
ISBN cartaceo 9788891587305

Catello
Maresca

magistrato, ha catturato Michele Zagaria e ha contribuito a eradicare dall’Italia il clan dei Casalesi. Vive sotto scorta dal 2008. È impegnato nel sociale attraverso l’associazione “Accademia delle Arti, Mestieri e Professioni”, associazione che si occupa del recupero di ragazzi in difficoltà e di sostegno alle loro famiglie. Per questa attività ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il Premio Falcone e Borsellino. Dal 2018 è docente di Legislazione antimafia presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È autore, assieme a Francesco Neri, dell’Ultimo bunker. La vera storia della cattura di Michele Zagaria, il più potente e più feroce boss dei Casalesi, Garzanti, 2012.