L’ultimo dei Gucci

Maurizio Tortorella, Angelo Pergolini

2021
ISBN 9788817159753
Condividi

Maurizio
Tortorella


Angelo
Pergolini

, nato a Lugo di Romagna, laureato a Bologna in Storia e Filosofia, giornalista dal 1982, ha collaborato con “Il Manifesto”, “Ansa”, “Espansione”, “Focus”, e “Panorama”, di cui è stato per molti anni inviato speciale di Economia e Finanza. Per [...] Leggi tutto

Maurizio Tortorella, Angelo Pergolini

2021
ISBN 9788817159753

Sinossi

Una famiglia al vetriolo, emblema della moda made in Italy nel mondo, che ha bruciato sé stessa e un’immensa fortuna, insieme al suo ultimo erede, Maurizio: questi sono i Gucci. I protagonisti sono più che noti, e sebbene la giustizia abbia avuto le sue risposte individuando in Patrizia Reggiani, l’ambiziosa e avida ex moglie dell’imprenditore, la mandante dell’omicidio, i moventi superano i confini nazionali, entrano nella storia della casa di moda, e coinvolgono tutto l’entourage della celebre maison. Stilisti, imprenditori, finanzieri sfilano tutti sulla passerella di questo avvincente libro inchiesta, che porta sotto i riflettori il lusso estremo e inaccessibile dei protagonisti della “Milano da bere”. Frutto di numerosi anni di lavoro da parte dei due giornalisti Maurizio Tortorella e Angelo Pergolini, questo libro è la ricostruzione più completa e particolareggiata di uno dei misteri di cronaca nera più intricati degli ultimi decenni, l’omicidio che pose la parola fine alla dinastia Gucci. Un testo che è stato fondamentale per tutti gli autori che hanno voluto raccontare questa vicenda, il lato oscuro delle vite patinate dei Gucci, con un aggiornamento imperdibile sui retroscena di uno degli omicidi più chiacchierati degli ultimi anni.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 320
Data di uscita 19/10/2021
ISBN cartaceo 9788817159753

Maurizio
Tortorella


Angelo
Pergolini

, nato a Lugo di Romagna, laureato a Bologna in Storia e Filosofia, giornalista dal 1982, ha collaborato con “Il Manifesto”, “Ansa”, “Espansione”, “Focus”, e “Panorama”, di cui è stato per molti anni inviato speciale di Economia e Finanza. Per alcuni anni si è dedicato ai viaggi e alla sua collezione entomologica. E' purtroppo mancato nell'autunno 2021.