La scienza divertente

Giovanni Caprara, Lanfranco Belloni

2002
ISBN 9788817129381
Condividi

Giovanni
Caprara


Lanfranco
Belloni

Lanfranco Belloni, ricercatore presso il Dipartimento di fisica dell’Università degli studi di Milano, collabora al “Corriere della Sera” e ha pubblicato due libri: Da Fermi a Rubbia e La vera storia della fusione nucleare fredda.

Giovanni Caprara, Lanfranco Belloni

2002
ISBN 9788817129381

Sinossi

Che cosa nasconde il terzo principio della termodinamica?
Perché volano gli uccelli?
Come cade un sasso?
Perché scorre il sangue nelle nostre vene?

Tante sono le domande che la curiosità quotidiana ci pone e per le quali c’è una risposta scientifica. Che non significa, però, noiosa e pesante. Storie, curiosità, scoperte: il libro racconta alcuni aspetti della scienza legati ai grandi princìpi o alle curiosità più minute del mondo naturale. E si può constatare che la scienza è anche divertente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 240
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 19/06/2002
ISBN cartaceo 9788817129381

Giovanni
Caprara


Lanfranco
Belloni

Lanfranco Belloni, ricercatore presso il Dipartimento di fisica dell'Università degli studi di Milano, collabora al "Corriere della Sera" e ha pubblicato due libri: Da Fermi a Rubbia e La vera storia della fusione nucleare fredda.