La legge di re Salomone

La legge di re Salomone

Andrea Simoncini, Marta Cartabia

2013
ISBN 9788817069878
2014
ISBN 9788858669297
Condividi

Andrea
Simoncini


Marta
Cartabia


Andrea Simoncini, Marta Cartabia

2013
ISBN 9788817069878
2014
ISBN 9788858669297

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 272
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 10/07/2013
ISBN cartaceo 9788817069878

Sinossi

Lungo il corso del suo pontificato, Benedetto XVI è stato chiamatoa confrontarsi con i leader politici e culturali di numerosiPaesi europei e delle principali istituzioni internazionali. Da tale confronto è scaturito un consistente complesso di riflessioni sull’ordinamento politico e giuridico liberale, che tocca le problematiche fondamentali della democrazia, del rapporto tra legge, diritto e giustizia, della libertà religiosa e del ruolo dei credenti nella sfera pubblica. In questo volume, che raccoglie per la prima volta tali interventi, alcuni giuristi e intellettuali di diversa estrazione culturale, politica, religiosa e geografica si confrontano con i principali “discorsi giuridici” di Benedetto XVI, a partire da quello di Regensburg del 2006 fino a quello al Bundestag di Berlino del 2011, avviando così una discussione pubblica intorno alla preziosa eredità culturale di un Pontefice particolarmente sensibile alle problematiche della convivenza civile. Il pensiero pubblico di Benedetto XVI “preso sul serio” rivela, alla luce di questa analisi, contenuti inattesi, che mettono in discussione gli stereotipi più diffusi intorno alla cultura cattolica, al rapporto fede-ragione e alla posizione dello stesso Pontefice di fronte alla contemporaneità. Concepito prima della “rinuncia” di Benedetto XVI, questo volume assume il valore di un omaggio al Papa emerito, testimone di una ragione aperta che consente il dialogo con l’altro.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 255
Data di uscita 29/04/2014
ISBN ebook 9788858669297

Andrea
Simoncini


Marta
Cartabia