La missione teatrale di Wilhelm Meister

La missione teatrale di Wilhelm Meister

Johann Wolfgang Goethe

1994
ISBN 9788817169639
2013
ISBN 9788858656327
Condividi

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo [...] Leggi tutto

Johann Wolfgang Goethe

1994
ISBN 9788817169639
2013
ISBN 9788858656327

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 400
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 08/04/1994
ISBN cartaceo 9788817169639

Sinossi

Per il giovane Wilhelm Meister, il teatro è uno spazio in cui la vita può assumere infinite forme, un mondo in cui la malinconia e l’insoddisfazione nei confronti della realtà non impediscono l’azione. La passione di Wilhelm, profonda e sofferta, lo porta a scontrarsi con le leggi cui l’individuo deve sottostare anche sul palcoscenico, ma nel contempo gli dà la forza per reagire e rinnovare le regole del teatro. Guidato dall’Amleto di Shakespeare, che sente come vera e propria rappresentazione di se stesso e fonte di ispirazione, Wilhelm impara a conoscersi come uomo diviso tra mondo esteriore e io interiore, tra spirito e azione, ma con un destino inevitabilmente legato al teatro.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 400
Data di uscita 26/09/2013
ISBN ebook 9788858656327

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo I dolori del giovane Werther e Faust.