La grande strategia dell’Impero Romano

La grande strategia dell’impero romano

Edward N. Luttwak

2013
ISBN 9788817064033
2013
ISBN 9788858641835
Condividi

Edward N.
Luttwak

, noto esperto di economia, politica e strategia militare, è consigliere del Center for Strategic and International Studies di Washington. Fra i suoi saggi disponibili in BUR ricordiamo La grande strategia dell’impero bizantino e La grande strategia dell’impero romano. Il [...] Leggi tutto

Edward N. Luttwak

2013
ISBN 9788817064033
2013
ISBN 9788858641835

Sinossi

Fra le testimonianze della nostra civiltà, l’impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo sovrannazionale della storia: secondo Luttwak – esperto di strategia militare ed ex consulente del Pentagono – la chiave per comprendere i successi dei Romani risiede nell’esemplare integrazione di diplomazia, forze militari e capacità politica e nell’impiego di sofisticate strategie di “intelligence” nei confronti dei nemici. Attraverso un’analisi rigorosa e sistematica della storia romana dal I al III secolo d.C., l’autore ripercorre le decisioni di grandi figure come Augusto, Adriano e Marco Aurelio, e portando alla luce sorprendenti somiglianze con il mondo contemporaneo – dalla pluralità di minacce da cui difendersi alla presenza di un permanente, benché limitato, stato di guerra – offre al lettore un saggio unico per interpretare in prospettiva le strategie politiche e militari dell’Occidente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 432
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 27/02/2013
ISBN cartaceo 9788817064033

Sinossi

Fra le testimonianze della nostra civiltà, l’impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo sovrannazionale della storia: secondo Luttwak – esperto di strategia militare ed ex consulente del Pentagono – la chiave per comprendere i successi dei Romani risiede nell’esemplare integrazione di diplomazia, forze militari e capacità politica e nell’impiego di sofisticate strategie di “intelligence” nei confronti dei nemici. Attraverso un’analisi rigorosa e sistematica della storia romana dal I al III secolo d.C., l’autore ripercorre le decisioni di grandi figure come Augusto, Adriano e Marco Aurelio, e portando alla luce sorprendenti somiglianze con il mondo contemporaneo – dalla pluralità di minacce da cui difendersi alla presenza di un permanente, benché limitato, stato di guerra – offre al lettore un saggio unico per interpretare in prospettiva le strategie politiche e militari dell’Occidente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 544
Data di uscita 27/02/2013
ISBN ebook 9788858641835

Edward N.
Luttwak

, noto esperto di economia, politica e strategia militare, è consigliere del Center for Strategic and International Studies di Washington. Fra i suoi saggi disponibili in BUR ricordiamo La grande strategia dell’impero bizantino e La grande strategia dell’impero romano. Il suo ultimo libro uscito per Rizzoli è Il risveglio del drago (2012).