Emilio
Salgari
Emilio Salgari 1862 – 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
13,00 € |
Pagine |
496 |
Formato |
12,5 x 19,2 cm |
Data di uscita |
21/09/2011 |
ISBN cartaceo |
9788817052047 |
Sinossi
Ha il coraggio del padre e la bellezza della madre. Userà il primo per riprendersi l’eredità, la seconda per conquistare l’amore di Morgan, amico fedele del Corsaro Nero.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
2,99 € |
Pagine |
504 |
Data di uscita |
21/09/2011 |
ISBN ebook |
9788858619346 |
Emilio
Salgari
Emilio Salgari 1862 - 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai muoversi da casa, scrive un’ottantina di romanzi (tra i più noti, Le tigri di Mompracem, I misteri della jungla nera, I pirati della Malesia) e circa centocinquanta racconti. Avventure esaltanti, atmosfere esotiche, un’energia potentissima. Muore suicida, come aveva fatto il padre, come farà il figlio.