Il senso della nascita

Il senso della nascita

Giovanni Testori, Luigi Giussani

2013
ISBN 9788817063104
2013
ISBN 9788858642689
Condividi

Giovanni
Testori

Giovanni Testori (1923-1993) è uno dei maggiori scrittori italiani del dopoguerra. Romanziere, autore di famosi testi teatrali, critico d’arte e anche pittore, negli anni Ottanta è stato protago-nista di un’intensa e combattuta stagione di militanza culturale dalle prime pagine del [...] Leggi tutto

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d’Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, [...] Leggi tutto

Giovanni Testori, Luigi Giussani

2013
ISBN 9788817063104
2013
ISBN 9788858642689

Sinossi

In un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul mistero del venire al mondo come incontro con Dio: Giovanni Testori – intimamente coinvolto nella rifondazione dei temi cristiani – e don Giussani – il fondatore di Comunione e Liberazione capace di indicare a migliaia di persone un coraggioso percorso di fede – risalgono ai significati fisici e spirituali del nascere e mostrano la potenza della speranza cristiana nel capovolgere il nichilismo della società moderna. Nella sua passione autentica e generosa, Il senso della nascita affronta senza timore le ferite della contemporaneità e invita con forza il lettore a immergersi nella concretezza del vivere per riscoprire l’immensità che ogni uomo rappresenta.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 160
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 27/02/2013
ISBN cartaceo 9788817063104

Sinossi

In un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul mistero del venire al mondo come incontro con Dio: Giovanni Testori – intimamente coinvolto nella rifondazione dei temi cristiani – e don Giussani – il fondatore di Comunione e Liberazione capace di indicare a migliaia di persone un coraggioso percorso di fede – risalgono ai significati fisici e spirituali del nascere e mostrano la potenza della speranza cristiana nel capovolgere il nichilismo della società moderna. Nella sua passione autentica e generosa, Il senso della nascita affronta senza timore le ferite della contemporaneità e invita con forza il lettore a immergersi nella concretezza del vivere per riscoprire l’immensità che ogni uomo rappresenta.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 128
Data di uscita 27/02/2013
ISBN ebook 9788858642689

Giovanni
Testori

Giovanni Testori (1923-1993) è uno dei maggiori scrittori italiani del dopoguerra. Romanziere, autore di famosi testi teatrali, critico d’arte e anche pittore, negli anni Ottanta è stato protago-nista di un’intensa e combattuta stagione di militanza culturale dalle prime pagine del «Corriere della Sera» e del settimanale «Il Sabato».

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d'Introduzione alla Teologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, oggi presente in Italia e in quasi novanta Paesi in tutto il mondo.