Il segreto dello speziale

Il segreto dello speziale

Henri Loevenbruck

2013
ISBN 9788817059244
2013
ISBN 9788858640661
Condividi

Henri
Loevenbruck

Henri Loevenbruck è scrittore, cantante e compositore. I suoi romanzi, tutti bestseller in Francia, sono tradotti in quindici lingue.

Henri Loevenbruck

2013
ISBN 9788817059244
2013
ISBN 9788858640661

Sinossi

Parigi, anno del Signore 1313. In una rigida mattina d’inverno, Andreas Saint-Loup, speziale noto in tutta la città per la vasta sapienza e l’efficacia dei suoi rimedi, si ferma impietrito sulle scale che dai suoi alloggi portano alla bottega: a pochi passi da lui, dietro una vecchia porta mai notata prima, c’è una stanza della quale Saint-Loup aveva fino a quel momento ignorato l’esistenza. Vuota e in perfetto ordine, sembra alludere a una presenza remota, familiare e oscura al tempo stesso. Possibile che un tempo, tanti anni prima, abbia alloggiato lì qualcuno di molto vicino allo speziale, qualcuno di cui adesso non resta neppure il ricordo? Sulle tracce di un enigma tanto più sconcertante per un uomo da sempre votato alla scienza e al raziocinio, Saint-Loup si mette in viaggio. In compagnia del suo apprendista e di una occitana dagli occhi di smeraldo – e con in tasca il diacodio in cui è solito affogare le pene di una mente tormentata e febbrile – attraverserà la Francia e la Galizia, arriverà a Compostella e poi al Monte Sinai, prima di trovare risposta all’arcano che l’assilla. E di imbattersi nel Libro che è nulla, un testo antichissimo e pericoloso capace di svelare il mistero filosofico più grande che ci sia.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,00 €
Pagine 784
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 04/01/2013
ISBN cartaceo 9788817059244

Sinossi

Parigi, anno del Signore 1313. In una rigida mattina d’inverno, Andreas Saint-Loup, speziale noto in tutta la città per la vasta sapienza e l’efficacia dei suoi rimedi, si ferma impietrito sulle scale che dai suoi alloggi portano alla bottega: a pochi passi da lui, dietro una vecchia porta mai notata prima, c’è una stanza della quale Saint-Loup aveva fino a quel momento ignorato l’esistenza. Vuota e in perfetto ordine, sembra alludere a una presenza remota, familiare e oscura al tempo stesso. Possibile che un tempo, tanti anni prima, abbia alloggiato lì qualcuno di molto vicino allo speziale, qualcuno di cui adesso non resta neppure il ricordo? Sulle tracce di un enigma tanto più sconcertante per un uomo da sempre votato alla scienza e al raziocinio, Saint-Loup si mette in viaggio. In compagnia del suo apprendista e di una occitana dagli occhi di smeraldo – e con in tasca il diacodio in cui è solito affogare le pene di una mente tormentata e febbrile – attraverserà la Francia e la Galizia, arriverà a Compostella e poi al Monte Sinai, prima di trovare risposta all’arcano che l’assilla. E di imbattersi nel Libro che è nulla, un testo antichissimo e pericoloso capace di svelare il mistero filosofico più grande che ci sia.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 612
Data di uscita 09/01/2013
ISBN ebook 9788858640661

Henri
Loevenbruck

Henri Loevenbruck è scrittore, cantante e compositore. I suoi romanzi, tutti bestseller in Francia, sono tradotti in quindici lingue.